L'inverno più freddo da oltre 50 anni, dicono.
Notizia di questi giorni: la Russia non ci dà più il gas che ci dava finché non ci serviva.
Cioè, fin quando non serviva a loro, ce lo dava; adesso che serve ad entrambi, se lo tengono!
Il Ministro dice: "Nessun problema, lo abbiamo preso altrove ed abbiamo riattivato le centrali ad olio".
Nel frattempo il rigassificatore di Rovigo, gioiello dell'efficienza italica, visto che a terra impattava troppo, lo abbiamo costruito a mare. Anche lui funziona benissimo tutto l'anno. Adesso che fa freddo e c'è mare forte, però, va a mezzo servizio.
La verità è che continuiamo impunemente a consumare, illudendoci che diversificare le fonti di approvvigionamento energetico sia la soluzione.
Sbagliamo! Il risparmio è ciò che ci consentirà di sopravvivere alla crisi energetica.
Il Negawatt, ogni Watt risparmiato, è la chiave.
L'efficienza ci darà RESILIENZA!
Quando lo shock energetico colpisce, il sistema che abbassa i propri consumi si deforma e attutisce il colpo.
Facciamo quindi un po' di promozione:
RACCONTA SUL BLOG LA TUA ESPERIENZA IN CLASSE "A".

Chissà che il freddo non convinca i lettori a seguire il tuo esempio.....
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci un commento o fai una domanda